Presentazione del libro “Il mistero di Chicago” di Emanuele Compagno.
Il 18 dicembre 2024 alle ore 21, in sala consiliare a Camponogara, presentazione del libro di Emanuele Compagno, Il mistero di Chicago. La Pro Loco presenta questo evento con la gentile collaborazione del Comune di Camponogara.
A condurre la serata, Gianluca Versace di Canale Italia.
Lo scintillante mondo della moda, dove il glamour nasconde spesso oscuri segreti, fa da sfondo a questo thriller poliziesco ricco di dettagli di natura forense. L’anziano imprenditore Raymond Leoni, paralizzato da un tragico incidente che gli ha portato via la famiglia, trova conforto nella sua governante, la signora Bellamy. La riconoscenza nei confronti della donna è tale da spingerlo a coinvolgerla persino nelle sorti della Ecom, l’azienda che Leoni gestisce assieme alla socia Jane Krause. Un omicidio e un intricato gioco di potere sconvolgono la tranquillità di Maplewood, il sobborgo di Chicago dove vivono i protagonisti. Il detective MacGowan e un’intraprendente suora si lanciano in un’indagine che svelerà verità scomode e porterà a colpi di scena inaspettati, tra passato e presente. “Il mistero di Chicago” esplora le sfide della lealtà e della vendetta, rivelando come, dietro le quinte del successo, possano celarsi autentici mostri.
Esce in libreria “Il mistero di Chicago”, il terzo libro di Emanuele Compagno, edito da Scatole Parlanti. E’ un romanzo thriller poliziesco, scritto dall’autore ad appena 15 anni e rimasto inedito finora. Un libro, quindi, adatto a tutti, pensato per giovani, ma di sicuro impatto anche per un pubblico adulto. La storia s’ispira all’omicidio di Maurizio Gucci, noto stilista, ed esce proprio a breve distanza dal film “House of Gucci”. La trama, però, è di pura invenzione, ma non manca la figura di un celebre stilista, di una socia in affari e tutti gli intrighi e passioni che aleggiano nell’immaginario collettivo attorno al mondo della moda. Un libro da leggere anche come esperienza per una forte introspezione psicologica, quella realmente accaduta. Ed ecco la particolarità di questo libro, reso perciò unico. L’autore che – dopo 25 anni – ritrova il vecchio manoscritto e s’immerge nella lettura, riscoprendosi adolescente, ritornando nella mente di quel quindicenne per riviverne emozioni, modi di pensare, fragilità, personalità. E realizzare, così, com’è evoluto e si è realizzato il proprio progetto di vita, quello su cui tutte le energie erano spese a quell’età. Rivive la trama, non più di un libro, ma della propria vita, un film non immaginato, ma realmente accaduto, dove il protagonista è l’autore stesso. A quindici anni non immaginava cosa avrebbe fatto da grande, oggi, da adulto, può rispondere a quella domanda, può dire a quel quindicenne com’è andata veramente, com’è diventato da grande; se le aspirazioni hanno trovato realizzazione o sono rimaste deluse. Tra vendette, amori, amicizie, passioni, vita mondana e immense fragilità, il libro si colora di continui colpi scena, segue un percorso logico nelle indagini, svela la verità nel corso del processo giudiziario di fronte alla Corte, con descrizione dettagliata delle mille sfaccettature in questo omicidio premeditato. Non mancano momenti di humor e aneddoti spassosi, in un caleidoscopico fascinoso dove si mescolano in modo eclettico pianti, divertimento, spietatezza e umanità. Un racconto veloce, ritmato e pulsante che porta il lettore a voler sempre scoprire cosa viene dopo.